Salta al contenuto
Passa alle informazioni sul prodotto
Descrizione

Il Toscana Rosso Cabreo Il Borgo nasce nelle Tenute del Cabreo, sui dolci pendii del territorio di Greve in Chianti. Si fonda su una felice combinazione, qui inventata nel 1985, tra uve Sangiovese, di cui esalta l'eleganza e la sapidità, e uve Cabernet Sauvignon, di cui mette in evidenza la rotondità e la concentrazione.

Le uve Sangiovese vengono raccolte nella prima metà di ottobre, mentre le uve Cabernet Sauvignon nella seconda metà del mese, unicamente a mano. La vinificazione avviene nella cantina delle Tenute del Cabreo, in cui il vino viene posto in vasi vinari di acciaio inox per la fermentazione alla temperatura controllata di 28° per entrambi i vitigni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 15-18 giorni e poi posto in contenitori di acciaio inox termo-condizionati alla temperatura di 22-23 C° per la fermentazione malolattica. Le due varietà vengono quindi unite e maturate in barrique di rovere francese, in parte nuove, con travasi ogni 3 mesi, per un periodo complessivo di 16-18 mesi. Il vino viene quindi imbottigliato e subisce altri 6 mesi di affinamento.

Abbinamento
Premio
AIS 4/4 2019
Bibenda 4/5 2019
James Suckling 93/100 2019
Robert Parker 92/100 2018

Ambrogio e Giovanni Folonari

Toscana IGT Cabreo Il Borgo 2020 Ambrogio e Giovanni Folonari

Prezzo di vendita €38,20
Prezzo regolare €42,00Hai salvato 9% SCONTO

Denominazione

Toscana

Vitigni

Sangiovese 70%, Cabernet Sauvignon 30%

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione Alcolica

14,50%

Formatto Bottiglia

75 cl

Vigneti

 

Vinificazione

 

Affinamento

Barrique di rovere francese

Colore

 colore rosso rubino brillante e un bouquet nobile e completo

Profumo

 

Gusto

Il gusto è aristocratico e vellutato, con sentori di sottobosco e sfumature di cuoio e lampone.

Il Toscana Rosso Cabreo Il Borgo nasce nelle Tenute del Cabreo, sui dolci pendii del territorio di Greve in Chianti. Si fonda su una felice combinazione, qui inventata nel 1985, tra uve Sangiovese, di cui esalta l'eleganza e la sapidità, e uve Cabernet Sauvignon, di cui mette in evidenza la rotondità e la concentrazione.

Le uve Sangiovese vengono raccolte nella prima metà di ottobre, mentre le uve Cabernet Sauvignon nella seconda metà del mese, unicamente a mano. La vinificazione avviene nella cantina delle Tenute del Cabreo, in cui il vino viene posto in vasi vinari di acciaio inox per la fermentazione alla temperatura controllata di 28° per entrambi i vitigni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per 15-18 giorni e poi posto in contenitori di acciaio inox termo-condizionati alla temperatura di 22-23 C° per la fermentazione malolattica. Le due varietà vengono quindi unite e maturate in barrique di rovere francese, in parte nuove, con travasi ogni 3 mesi, per un periodo complessivo di 16-18 mesi. Il vino viene quindi imbottigliato e subisce altri 6 mesi di affinamento.

AIS 4/4 2019
Bibenda 4/5 2019
James Suckling 93/100 2019
Robert Parker 92/100 2018
Toscana Igt Rosso Cabreo Il Borgo 2020
Toscana IGT Cabreo Il Borgo 2020 Ambrogio e Giovanni Folonari

ALTRO DA QUESTO CANTINA

ALTRO SIMILI

Ottima enoteca online con tante bottiglie di vasta scelta davvero da nn perdere, con personale cordiale e gentile ed atmosfera fantastica… bravi

Filippo Cavaliere

Cortesia professionalità e prezzi giusti.

Giuseppe Giannella

Sono il top persone serie e sempre attenti nella scelta dei prodotti pe me affidabilissimo

Pasqualino De Piano

Drawer Title
ISCRIVITI SU NEWSLETTER

ISCRIVITI SU NEWSLETTER

HAI ALMENO 18 ANNI?

MI DISPIACI

Prodotti Simili