Brunello di Montalcino DOCG 2018 - Camigliano: Descrizione e Caratteristiche
Il Brunello di Montalcino DOCG 2018 di Camigliano è un vino rosso di prestigio, espressione autentica del Sangiovese coltivato nei vigneti storici. Questo vino corposo e raffinato si distingue per complessità aromatica, struttura solida e una grande capacità di invecchiamento.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, ben bilanciato e strutturato
-
Aroma: sentori intensi di ciliegia, prugna, tabacco, spezie dolci e leggere note balsamiche
-
Sapore: tannini eleganti e vellutati, acidità equilibrata, finale lungo e persistente con sfumature complesse
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigno: 100% Sangiovese
- Vendemmia: raccolta manuale con selezione rigorosa delle uve
- Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: minimo 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguito da almeno 12 mesi in bottiglia
- Immissione sul mercato: dopo circa 3-4 anni dalla vendemmia
Conservazione e servizio
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta
- Temperatura ideale di servizio: 18-20°C
- Consumo consigliato: ottimale fino a 15-20 anni per apprezzare pienamente complessità ed evoluzione
Riconoscimenti e premi
- 2018 – 95 punti Wine Advocate
- 2019 – 94 punti James Suckling
- 2020 – Medaglia d’Oro Decanter World Wine Awards
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse alla griglia o brasate
- Brasati e selvaggina
- Formaggi stagionati e piccanti
- Piatti ricchi della cucina toscana
Scheda tecnica
- Vitigno: Sangiovese 100%
- Annata: 2018
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, affinamento minimo 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, maturazione in bottiglia