Spumante – Il vino delle bollicine italiane

Spumante – Descrizione generale

Lo spumante è un vino caratterizzato dalla presenza naturale di anidride carbonica, che si forma durante la fermentazione e dona al vino le tipiche bollicine e la spuma. È sinonimo di festa, eleganza e convivialità, ma anche un vino estremamente versatile, adatto non solo al brindisi ma a tutto il pasto.

Gli spumanti possono presentarsi in diversi colori: dal giallo paglierino chiaro al dorato per i bianchi, fino alle tonalità rosa o cerasuolo per i rosati. Il perlage, ovvero il flusso delle bollicine nel bicchiere, deve essere fine, continuo e persistente, segno di qualità e cura nella produzione. Al naso gli spumanti offrono profumi freschi e fruttati, con note di fiori bianchi, agrumi e, nei prodotti più complessi, sfumature di crosta di pane e lievito. Al palato risultano vivaci e armoniosi, con una piacevole sensazione di freschezza.

Esistono due principali metodi di produzione:

  • Il metodo classico (o champenoise), in cui la seconda fermentazione avviene in bottiglia. È il metodo usato per vini più strutturati e complessi come Franciacorta, Trento DOC e Champagne. Conferisce finezza, aromi evoluti e una spuma cremosa.

  • Il metodo Martinotti (o Charmat), in cui la rifermentazione avviene in autoclave. È impiegato per vini più freschi e fruttati, come il Prosecco, e permette di preservare aromi floreali e note di frutta giovane.

Gli spumanti si distinguono anche per il livello di dolcezza, in base al residuo zuccherino:
Brut Nature (senza zuccheri aggiunti), Extra Brut, Brut (secco e bilanciato), Extra Dry (più morbido) e Dry o Demi-Sec (dolce, adatto ai dessert).

Gli abbinamenti gastronomici variano a seconda dello stile:

  • Gli spumanti Brut e Extra Brut sono ideali come aperitivo e con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi.

  • Gli spumanti rosati si abbinano bene a salumi, pizze e piatti mediterranei.

  • Le versioni più dolci accompagnano perfettamente dolci, torte e pasticceria secca.

Tra gli spumanti italiani più noti troviamo il Prosecco, fresco e fruttato; il Franciacorta, elegante e complesso; il Trento DOC, fine e minerale; l’Asti Spumante, dolce e aromatico; e l’Alta Langa, raffinato e strutturato.

Lo spumante rappresenta una delle eccellenze dell’enologia italiana, unendo freschezza, eleganza e versatilità, adatto a ogni occasione e capace di esprimere al meglio la ricchezza dei territori da cui nasce.

Filtra i prodotti

Il prezzo più alto è €83,90

31 Prodotti