“Fieramonte” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012

Klarna logo Paga €89,67 oggi con Klarna

Prezzo standard €269,00 inc. IVA
Prezzo standard -7% €290,00 Prezzo di vendita €269,00 inc. IVA
Solo 5 rimasto/i
Poco rimasta!

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • USDC
  • Visa

Descrizione

"Fieramonte" Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012

Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG
Annata: 2012
Vitigni: Corvina 70%, Corvinone 25%, Rondinella 5%
Grado alcolico: 16,5%
Formato: 0,75 L
Affinamento: 48 mesi in legno
Temperatura di servizio: 18-20°C

Descrizione

Il "Fieramonte" 2012 è l'espressione suprema dell'Amarone Riserva, vino di culto che incarna la maestosità di un'annata eccezionale. Questo cru selezionatissimo, dedicato al leggendario condottiero medievale Fieramonte, rappresenta il vertice qualitativo della cantina. Dopo oltre un decennio di evoluzione, rivela una complessità straordinaria: al naso emergono note evolute di prugna secca caramellata, amarena sciroppata e sentori di cioccolato fondente, arricchiti da sfumature di tabacco habano, liquirizia e spezie orientali. Il palato è un trionfo di eleganza e potenza, con tannini perfettamente levigati dal tempo che sorreggono un finale letteralmente interminabile.

Caratteristiche Organolettiche

• Colore: Rosso granato profondo con riflessi arancioni
• Profumo: Prugna secca caramellata, amarena sciroppata, cioccolato fondente, tabacco habano
• Gusto: Maestoso, tannini levigati, finale interminabile e speziato
• Stile: Eterno ed aristocratico
• Potenziale di invecchiamento: 30-35 anni

Vinificazione e Affinamento

• Selezione: Vendemmia manuale in cassette da 4 kg con doppia selezione
• Appassimento: 5 mesi in fruttaio ad aria controllata con umidità al 70%
• Perdita peso uve: 50-55% durante l'appassimento
• Fermentazione: In tini di legno di rovere a temperatura controllata (16-18°C)
• Durata fermentazione: 60 giorni con macerazione post-fermentativa
• Fermentazione malolattica: Completa in barrique nuova
• Affinamento: 48 mesi in barriques di rovere francese Allier (100% nuove)
• Maturazione: 36 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
• Produzione: Limitata a 6.000 bottiglie numerate

Premi e Riconoscimenti

• 98 punti - James Suckling
• 3 bicchieri - Gambero Rosso
• 97 punti - Wine Advocate
• 100 punti - DoctorWine
• Medaglia d'Oro - Decanter World Wine Awards
• Bicchiere d'Oro - Guida Veronelli

Abbinamenti Gastronomici

• Carni Rosse: Brasati di manzo maturo, arrosti di selvaggina nobile
• Selvaggina: Fagiano tartufato, cinghiale in dolceforte
• Formaggi: Formaggi erborinati stagionati, Parmigiano Reggiano 72 mesi
• Specialità: Foie gras al torchon, animelle al Marsala
• Dessert: Cioccolato fondente 85%, torta sacher, panforte di Siena