Denominazione
Chianti Rufina Riserva
Vitigni
90% sangiovese, 10% altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot)
Tipologia
Vini Rossi
Regione
Toscana (Italia)
Gradazione Alcolica
13.50%
Formatto Bottiglia
75 cl
Vinificazione
La vendemmia è iniziata i primi giorni di Settembre. Le uve, non appena vendemmiate, sono state immediatamente conferite in cantina. Qui una volta diraspate, è avvenuto il processo fermentativo spontaneo in vasche di acciaio inox termoregolate. Al termine di questo, il vino è rimasto nei tini per concludere la macerazione. In seguito alla svinatura è avvenuta la fermentazione malo-lattica, condotta sempre in acciaio. Alla fine dell’anno il vino è stato travasato in barriques, dove ha affinato per i successivi 24 mesi. L’ulteriore periodo in bottiglia ha permesso a Nipozzano 2016 di esprimersi al massimo, rendendolo un vino dall’eccezionale equilibrio espressivo.
Affinamento
Barriques
Colore
Alla vista il vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi purpurei.
Profumo
Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco.
Gusto
L’ingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.