Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe Al Convento di Castelgiocondo" 2013 - Frescobaldi: Descrizione e Caratteristiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe Al Convento di Castelgiocondo" 2013 di Frescobaldi è un vino rosso di rara eleganza e profondità. Proveniente da vigne selezionate e da una gestione meticolosa delle uve Sangiovese, rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e modernità enologica.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, robusto e armonico
-
Aroma: complesso con sentori di ciliegia, prugna, violetta, tabacco, spezie dolci, cuoio e leggere note balsamiche
-
Sapore: tannini setosi e ben integrati, acidità viva e bilanciata, finale lungo e persistente
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigno: Sangiovese 100%
- Vendemmia: raccolta manuale con selezione rigorosa delle uve migliori
- Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: minimo 48 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
- Riposo in bottiglia: almeno 12 mesi prima dell’immissione sul mercato
- Lancio sul mercato: circa 5 anni dopo la vendemmia
Conservazione e servizio
- Conservare in cantina a temperatura stabile e ambiente umido
- Temperatura ideale di servizio: 18-20°C
- Consumo consigliato entro 20-25 anni per assaporare l'evoluzione completa
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse brasate o alla griglia
- Brasati e selvaggina
- Formaggi stagionati
- Piatti ricchi e saporiti della cucina toscana
Scheda tecnica
- Vitigno: Sangiovese 100%
- Annata: 2013
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, affinamento minimo 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, riposo in bottiglia