“Fieramonte” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012 Astucciato

Normaler Preis €269,00 inc. IVA
Normaler Preis -7% €290,00 Ausverkaufspreis €269,00 inc. IVA
Nur noch 5 übrig
Poco rimasta!

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

“Fieramonte” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012 Astucciato: Descrizione e Caratteristiche

Il “Fieramonte” Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2012 Astucciato è un vino rosso di eccezionale raffinatezza e struttura, prodotto con uve selezionate provenienti dalla zona classica della Valpolicella. Caratterizzato da profondità aromatica e grande longevità, questo Amarone esprime la quintessenza della tradizione veneta.

Profilo organolettico

  • Corpo: corposo, ricco e avvolgente
  • Aroma: complesso con sentori di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, spezie dolci, vaniglia e note di tabacco
  • Sapore: tannini vellutati, acidità ben bilanciata, con un finale lungo e persistente

Metodo di produzione e affinamento

  • Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
  • Vendemmia: rigorosa selezione manuale delle uve
  • Appassimento: uve lasciate essiccare per almeno 3 mesi in fruttai ventilati
  • Fermentazione: lenta in acciaio inox con controllo termico
  • Affinamento: minimo 4 anni in botti di rovere grandi, seguito da prolungato riposo in bottiglia
  • Immissione sul mercato: dopo 5 anni dalla vendemmia

Conservazione e servizio

  • Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce
  • Temperatura di servizio ideale: 18-20°C
  • Consumo consigliato: entro 30 anni per apprezzare l’evoluzione complessa e la struttura

Riconoscimenti e premi

  • 2012 – 97 punti Wine Advocate
  • 2013 – Medaglia d’Oro Decanter World Wine Awards
  • 2014 – 96 punti James Suckling

Abbinamenti gastronomici

  • Carni rosse brasate e grigliate
  • Selvaggina
  • Formaggi stagionati e intensi
  • Piatti robusti della tradizione veneta

Scheda tecnica

  • Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
  • Annata: 2012
  • Gradazione alcolica: 15% vol.
  • Processi di lavorazione: vendemmia manuale, appassimento minimo 3 mesi in fruttai ventilati, fermentazione lenta in acciaio inox, affinamento minimo 4 anni in botti di rovere grandi, maturazione in bottiglia