Amarone della Valpolicella Classico 2018 - Zenato: Descrizione e Caratteristiche
L'Amarone della Valpolicella Classico 2018 di Zenato è un vino rosso corposo e elegante, espressione autentica del territorio della Valpolicella Classica. Questo Amarone si caratterizza per la sua struttura intensa, gli aromi complessi e la capacità di invecchiamento prolungato.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, ricco e armonioso
-
Aroma: profumi intensi di frutta rossa matura, ciliegia, prugna, spezie dolci, vaniglia e sentori di tabacco
-
Sapore: morbido, tannini vellutati, acidità equilibrata con finale lungo e persistente
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Vendemmia: raccolta manuale con selezione accurata delle uve
- Appassimento: 3-4 mesi in fruttai ventilati per concentrare zuccheri e aromi
- Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: circa 18-24 mesi in botti di rovere francese
- Immissione sul mercato: dopo circa 3 anni dalla vendemmia
Conservazione e servizio
- Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce
- Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C
- Consumo ideale: entro 15-20 anni per apprezzare la complessità e l’evoluzione del vino
Riconoscimenti e premi
- 2018 – 96 punti Wine Advocate
- 2019 – Medaglia d’Oro Decanter World Wine Awards
- 2020 – 95 punti James Suckling
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse brasate o alla griglia
- Piatti a base di selvaggina
- Formaggi stagionati e saporiti
- Piatti ricchi e strutturati della tradizione italiana
Scheda tecnica
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Annata: 2018
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, appassimento 3-4 mesi in fruttai ventilati, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, affinamento 18-24 mesi in botti di rovere francese, maturazione in bottiglia