Paestum Rosso IGP "Pino di Stio" 2017 - San Salvatore 1988

Prezzo standard €28,00 inc. IVA
Prezzo standard -20% €35,00 Prezzo di vendita €28,00 inc. IVA
Solo 1 rimasto/i
Poco rimasta!

Descrizione

Paestum Rosso IGP "Pino di Stio" 2017 - San Salvatore 1988

Denominazione: Paestum Rosso IGP
Annata: 2017
Vitigni: Aglianico 100%
Grado alcolico: 14,0%
Formato: 0,75 L
Affinamento: 18 mesi in barrique
Temperatura di servizio: 16-18°C

Descrizione

Il "Pino di Stio" 2017 di San Salvatore 1988 rappresenta l'espressione più matura e complessa dell'Aglianico nel territorio di Paestum. Dopo anni di evoluzione, questo vino biologico ha sviluppato una straordinaria armonia tra potenza ed eleganza. Al naso si svela con note evolute di ciliegia matura, prugna secca e sentori di tabacco toscano, arricchite da delicate sfumature di cuoio, spezie dolci e grafite. Al palato è maestoso e raffinato, con tannini perfettamente integrati e una freschezza vibrante che sorregge un finale interminabile.

Caratteristiche Organolettiche

• Colore: Rosso granato intenso con riflessi rubino
• Profumo: Ciliegia matura, prugna secca, tabacco toscano, cuoio
• Gusto: Maestoso, tannini integrati, finale vibrante e interminabile
• Stile: Elegante e complesso
• Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni

Vinificazione e Affinamento

• Agricoltura: Biologica certificata
• Vendemmia: Manuale in piccole cassette
• Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata
• Macerazione: 18-20 giorni con fermentazione a cappello sommerso
• Fermentazione malolattica: Completa in barrique
• Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere francese
• Maturazione: Oltre 5 anni in bottiglia
• Zona di produzione: Tenuta San Salvatore 1988, Paestum

Premi e Riconoscimenti

• 93 punti - James Suckling
• 2 bicchieri - Gambero Rosso
• Medaglia d'Oro - Decanter World Wine Awards
• 92 punti - Wine Enthusiast

Abbinamenti Gastronomici

• Carni Rosse: Brasati di manzo, arrosti di agnello
• Selvaggina: Cinghiale in umido, capriolo alle erbe aromatiche
• Primi Piatti: Pasta al ragù di salsiccia, lasagne tradizionali
• Formaggi: Caciocavallo, formaggi stagionati a pasta dura
• Altri: Salsiccia alla griglia, melanzane alla parmigiana, spezzatino di cavallo