Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe al Convento di Castelgiocondo" 2014 - Frescobaldi: Descrizione e Caratteristiche
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe al Convento di Castelgiocondo" 2014 di Frescobaldi è un vino di grande prestigio e complessità. Realizzato con uve Sangiovese di pregiate vigne vecchie, rappresenta una sinfonia di eleganza, intensità e longevità propria del classico Brunello riserva.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: rosso granato intenso
-
Aroma: note di ciliegia matura, prugna, tabacco, spezie dolci, cuoio e sentori balsamici
-
Sapore: pieno, tannini morbidi e vellutati, acidità equilibrata, finale lungo e persistente
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia manuale con selezione rigorosa delle uve
- Fermentazione controllata in acciaio inox
- Affinamento minimo 36 mesi in botti di rovere di Slavonia
- Riposo in bottiglia per almeno 12 mesi prima della commercializzazione
Riconoscimenti e premi
Abbinamenti gastronomici e servizio
- Carni rosse, arrosti e brasati
- Selvaggina e formaggi stagionati
- Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C
- Consumo ideale: entro 25-30 anni per esaltare la piena complessità
Scheda tecnica
- Vitigno: Sangiovese 100%
- Annata: 2014
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox, affinamento 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, maturazione in bottiglia