Taurasi Riserva DOCG 'Radici' 1998 1,5L Magnum - Mastroberardino

Prezzo standard €169,00 inc. IVA
Prezzo standard -15% €199,00 Prezzo di vendita €169,00 inc. IVA
Solo 1 rimasto/i
Poco rimasta!

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

Taurasi Riserva DOCG 'Radici' 1998 1,5L Magnum - Mastroberardino

Denominazione: Taurasi Riserva DOCG
Annata: 1998
Vitigni: Aglianico 100%
Grado alcolico: 13,5%
Formato: 1,5L Magnum
Affinamento: 30 mesi in legno
Temperatura di servizio: 18°C

Descrizione

Il Taurasi Riserva 'Radici' 1998 in Magnum rappresenta un'occasione unica per degustare un vino iconico al culmine della sua evoluzione. Dopo oltre due decenni di affinamento in bottiglia, questo Aglianico esprime una complessità senza pari. Al naso rivela note evolute di cuoio, tabacco, fungo porcino e confettura di prugna, con sottili sfumature di grafite e spezie dolci. Al palato mantiene una struttura sorprendente, con tannini perfettamente integrati e una acidità vibrante che sorregge un finale di straordinaria lunghezza.

Caratteristiche Organolettiche

• Colore: Rosso granato con riflessi arancioni
• Profumo: Cuoio, tabacco, fungo porcino, confettura di prugna
• Gusto: Strutturato, tannini evoluti, finale minerale e persistente
• Stile: Complesso ed elegante
• Potenziale di invecchiamento: Ancora 10-15 anni

Vinificazione e Affinamento

• Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata
• Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di grande capacità
• Maturazione: Oltre 20 anni in bottiglia

Premi e Riconoscimenti

• 97 punti - James Suckling (Retrospective Tasting)
• 3 bicchieri - Gambero Rosso (Historical Selection)
• Medaglia d'Oro - Vinitaly 2003
• 96 punti - Wine Advocate (Recent Tasting)

Abbinamenti Gastronomici

• Carni Rosse: Brasati importanti, arrosti di manzo maturo
• Selvaggina: Cinghiale in salmì, capriolo alle erbe aromatiche
• Primi Piatti: Pappardelle al tartufo nero, lasagne tradizionali
• Formaggi: Formaggi stagionati intensi e erborinati strutturati
• Altri: Funghi porcini, tartufo nero, piatti con salse ridotte