Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2015 - Zenato

Prezzo standard €29,90 inc. IVA
Prezzo standard -15% €35,00 Prezzo di vendita €29,90 inc. IVA
Disponibile
Spedizione 24-48 ore

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2015 - Zenato: Introduzione

Il Recioto della Valpolicella DOCG Classico 2015 di Zenato è un vino dolce passito di grande eleganza e complessità. Rappresenta un classico esempio della tradizione veneta, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza aromatica.

Caratteristiche organolettiche

  • Corpo: Pieno, ricco e morbido.
  • Profumo: Note intense di ciliegia matura, frutta candita, vaniglia, miele e lievi sfumature speziate.
  • Gusto: Dolce ma equilibrato, con sapori di frutta secca, confettura, miele e un finale lungo e persistente.

Metodo di produzione e conservazione

Le uve, principalmente Corvina, Rondinella e Molinara, sono raccolte a mano e lasciate appassire su graticci per circa 3 mesi. La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata per preservare l’aromaticità e la dolcezza. Il vino affina per almeno 18 mesi in botti di rovere, seguito da un periodo in bottiglia prima della commercializzazione. Si consiglia di conservarlo in ambienti freschi, asciutti e lontano dalla luce diretta.

Riconoscimenti e premi

  • 96 punti da Wine Spectator
  • Medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
  • 95 punti da Wine Enthusiast
  • Premio “Best Sweet Wine” al Concours Mondial de Bruxelles

Abbinamenti consigliati e modalità di servizio

  • Perfetto con dessert a base di cioccolato, crostate di frutta, formaggi erborinati e dolci secchi
  • Temperatura di servizio ideale: 12-14°C
  • Consigliato in calici ampi per valorizzare la complessità aromatica

Scheda tecnica

  • Annata: 2015
  • Tipologia: Recioto della Valpolicella DOCG Classico
  • Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
  • Metodo: appassimento per circa 3 mesi, fermentazione lenta, affinamento minimo 18 mesi in legno
  • Gradazione alcolica: circa 14%
  • Volume: 750 ml
  • Conservazione: luogo fresco, asciutto e protetto dalla luce