Dolcetto d'Acqui 2022 Dezzani: Introduzione
Il Dolcetto d'Acqui 2022 di Dezzani è un vino rosso piemontese fresco e fragrante, espressione autentica del territorio acquesi. Questo Dolcetto si caratterizza per la sua bevibilità immediata, equilibrio e piacevole freschezza.
Caratteristiche organolettiche
-
Corpo: Leggero e brillante, con buona struttura.
-
Profumo: Aromi fruttati di ciliegia, lampone e leggeri sentori floreali.
-
Gusto: Vino fresco e sapido, con tannini morbidi e retrogusto fruttato e leggermente amarognolo tipico del vitigno.
Metodo di produzione e conservazione
Le uve Dolcetto vengono raccolte a mano e fermentate in acciaio a temperatura controllata per preservare profumi e freschezza. Il vino non subisce affinamento in legno, preservandone la naturale vivacità. Si consiglia conservare in ambienti freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
Riconoscimenti e premi
- 90 punti da Gambero Rosso
- Medaglia d’argento al Concours Mondial de Bruxelles
- Premio “Vino dell’Anno” al Vinitaly
Abbinamenti consigliati e modalità di servizio
- Ottimo con antipasti piemontesi, primi piatti semplici, carni bianche e formaggi freschi
- Temperatura di servizio ideale: 14-16°C
- Perfetto da gustare giovane per conservare la sua freschezza e leggerezza
Scheda tecnica
- Annata: 2022
- Vitigno: 100% Dolcetto
- Zona di produzione: Acqui, Piemonte
- Metodo: fermentazione in acciaio a temperatura controllata, senza affinamento in legno
- Gradazione alcolica: circa 12.5%
- Volume: 750 ml
- Conservazione: luogo fresco, asciutto e buio