Toscana IGT "Canonico" 2021 - Castellare di Castellina

Prezzo standard €12,90 inc. IVA
Prezzo standard -13% €14,90 Prezzo di vendita €12,90 inc. IVA
Solo 1 rimasto/i
Poco rimasta!

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

Toscana IGT "Canonico" 2021 - Castellare di Castellina: Descrizione e Caratteristiche

Il Toscana IGT "Canonico" 2021 di Castellare di Castellina è un vino bianco elegante e raffinato, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay in purezza. Questo vino esprime freschezza, finezza e complessità aromatica, rappresentando al meglio il terroir toscano in versione bianca.

Profilo organolettico

  • Corpo: medio, equilibrato e armonioso
  • Aroma: note di mela golden, pera, fiori bianchi e leggere sfumature minerali
  • Sapore: fresco, sapido, con acidità vibrante e finale lungo e persistente

Metodo di produzione e affinamento

  • Vitigno: Chardonnay 100%
  • Vendemmia: raccolta manuale con selezione attenta delle uve
  • Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata per preservare i profumi varietali
  • Affinamento: breve passaggio in acciaio e successivo riposo in bottiglia
  • Immissione sul mercato: entro 12 mesi dalla vendemmia

Conservazione e servizio

  • Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta
  • Temperatura ideale di servizio: 10-12°C
  • Consumo consigliato: entro 3-5 anni per mantenere freschezza e fragranza

Riconoscimenti e premi

Non sono disponibili riconoscimenti specifici per questa annata.

Abbinamenti gastronomici

  • Antipasti di mare e crostacei
  • Piatti a base di pesce delicato e molluschi
  • Formaggi freschi e piatti leggeri
  • Cucina mediterranea e primi estivi

Scheda tecnica

  • Vitigno: Chardonnay 100%
  • Annata: 2021
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Volume: 75 cl
  • Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, breve affinamento in acciaio, maturazione in bottiglia