Storia di Biondi Santi
Biondi Santi è una cantina storica e leggendaria di Montalcino, conosciuta per aver creato il Brunello di Montalcino. Dal 1888 rappresenta la tradizione e l’eccellenza toscana con vini longevi e di grande struttura.
Descrizione del Brunello di Montalcino DOCG 2016 Magnum 1.5L
Il Brunello 2016 si presenta con un colore rosso rubino brillante con riflessi granati. Al naso esprime aromi complessi di ciliegia, confettura di frutti rossi, spezie, tabacco e note balsamiche.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: pieno, elegante e ben strutturato - Aromi: frutti rossi maturi, violetta, spezie dolci, tabacco e vaniglia - Gusto: tannini setosi, equilibrio perfetto, finale lungo e persistente
Vinificazione e affinamento
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con controllo della temperatura. L’affinamento si sviluppa per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e barrique, seguito da un periodo di maturazione in bottiglia.
Riconoscimenti e premi
- Robert Parker: 97 punti (2016) - James Suckling: 96 punti (2016)
Abbinamenti gastronomici e servizio
Si abbina perfettamente con carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio consigliata: 18°C. Si consiglia la decantazione almeno un’ora prima della degustazione.
Scheda tecnica
-
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
-
Vitigno: Sangiovese Grosso 100%
-
Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e barrique, maturazione in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 14%
-
Formato: Magnum 1,5 L