Barolo "Rocche di Castiglione" DOCG 2014 - Oddero: Descrizione e Caratteristiche
Il Barolo "Rocche di Castiglione" DOCG 2014 di Oddero è un vino di riferimento, espressione pura del Nebbiolo coltivato nel prestigioso cru Rocche di Castiglione. Questo barolo corposo e complesso unisce eleganza, struttura e profondità aromatica, frutto di un'attenta vinificazione e di un lungo affinamento.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, robusto e armonico
-
Aroma: sentori di rosa appassita, ciliegia, spezie dolci, tabacco e leggeri accenni balsamici
-
Sapore: tannini morbidi e setosi, acidità equilibrata e finale lungo e persistente
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Vendemmia: manuale con selezione rigorosa delle uve
- Fermentazione: in acciaio inox con controllo della temperatura
- Affinamento: minimo 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da ulteriore maturazione in bottiglia
- Immissione sul mercato: dopo circa 4 anni dalla vendemmia, per garantire la giusta maturità
Conservazione e servizio
- Conservare in ambiente fresco, asciutto e al riparo dalla luce
- Temperatura ideale di servizio: 18-20°C
- Consumo consigliato tra 10 e 20 anni dalla vendemmia per godere di piena complessità
Riconoscimenti e premi
- 2014 – 97 punti Wine Advocate
- 2015 – Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles
- 2016 – 96 punti James Suckling
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse alla griglia e brasate
- Piatti a base di selvaggina
- Formaggi stagionati e saporiti
- Piatti tradizionali piemontesi
Scheda tecnica
- Vitigno: Nebbiolo 100%
- Annata: 2014
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, affinamento 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, maturazione in bottiglia