Barbera d'Asti DOCG 2020 - Cascina Valle Asinari
Pagamenti
Descrizione
Barbera d'Asti DOCG 2020 - Cascina Valle Asinari: Introduzione
Il Barbera d'Asti DOCG 2020 di Cascina Valle Asinari è un vino rosso piemontese fresco e versatile, con una struttura equilibrata e una piacevole complessità aromatica. Un’eccellenza enologica apprezzata per la sua capacità di accompagnare numerosi piatti.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: Di medio corpo, equilibrato e armonioso.
- Profumo: Note fruttate di ciliegia, lampone e prugna, accompagnate da sfumature floreali e leggere spezie.
- Gusto: Fresco e sapido, con tannini morbidi, acidità vivace e un finale persistente e piacevole.
Metodo di produzione e conservazione
Le uve Barbera sono raccolte a mano e vinificate in acciaio a temperatura controllata. Segue un breve affinamento in botti di rovere per smussare i tannini e arricchire il bouquet aromatico. Il vino viene immesso sul mercato dopo circa 8-10 mesi dalla vendemmia. Si consiglia una conservazione in luogo fresco, asciutto e protetto dalla luce.
Riconoscimenti e premi
- 92 punti da Gambero Rosso
- Premio “Tre Bicchieri” dalla Guida Vini d’Italia
- Medaglia d’argento al Concours Mondial de Bruxelles
Abbinamenti consigliati e modalità di servizio
- Perfetto con primi piatti al sugo, carni bianche, arrosti leggeri e formaggi freschi
- Temperatura di servizio ideale: 16-18°C
- Consigliato da gustare giovane per esaltare la freschezza e la vivacità
Scheda tecnica
- Annata: 2020
- Vitigno: 100% Barbera
- Zona di produzione: Asti, Piemonte
- Metodo: fermentazione in acciaio a temperatura controllata, affinamento breve in rovere
- Tempi di affinamento: circa 8-10 mesi prima della commercializzazione
- Gradazione alcolica: circa 13%
- Volume: 750 ml
- Conservazione: luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce
