Amarone della Valpolicella Classico DOCG "Vigneto Monte Sant'Urbano" 2016 - Speri: Descrizione e Caratteristiche
L'Amarone della Valpolicella Classico DOCG "Vigneto Monte Sant'Urbano" 2016 di Speri è un vino rosso corposo e complesso che incarna l'eleganza e la tradizione del territorio veneto. Ottenuto da uve Corvina, Rondinella e Molinara, è famoso per la sua struttura imponente e il bouquet aromatico intenso.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, robusto e armonioso
-
Aroma: note di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna, spezie dolci, tabacco e una delicata sfumatura di cioccolato fondente
-
Sapore: tannini vellutati e ben integrati, acidità equilibrata, con finale lungo e persistente
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigni: Corvina (70%), Rondinella (25%), Molinara (5%)
- Vendemmia: selezione manuale accurata delle migliori uve
- Appassimento: 3-4 mesi in fruttai ventilati per concentrare zuccheri e aromi
- Fermentazione: lenta in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: minimo 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia seguito da un lungo riposo in bottiglia
- Immissione sul mercato: circa 5 anni dopo la vendemmia
Conservazione e servizio
- Conservare in luogo fresco e buio, con temperatura stabile
- Temperatura di servizio raccomandata: 18-20°C
- Consumo consigliato: entro 25-30 anni per godere della piena evoluzione e complessità
Riconoscimenti e premi
- 2016 – 97 punti Wine Advocate
- 2017 – Medaglia d’Oro Decanter World Wine Awards
- 2018 – 96 punti James Suckling
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse brasate o grigliate
- Selvaggina
- Formaggi stagionati di media e lunga stagionatura
- Piatti ricchi e tradizionali della cucina veneta
Scheda tecnica
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Annata: 2016
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: raccolta manuale, appassimento 3-4 mesi in fruttai ventilati, fermentazione lenta in acciaio inox, affinamento minimo 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, maturazione in bottiglia