Amarone della Valpolicella 2019 Casalforte: Introduzione
L'Amarone della Valpolicella 2019 Casalforte è un vino rosso intenso e complesso, simbolo dell’eccellenza enologica veneta. Prodotto con uve accuratamente selezionate e appassite, esprime struttura, profondità e ricchezza aromatica tipiche dell’Amarone.
Caratteristiche organolettiche
-
Corpo: Pieno, robusto e avvolgente.
-
Profumo: Aromi complessi di ciliegia matura, prugna, spezie dolci, cioccolato fondente e note balsamiche.
-
Gusto: Morbido e intenso, con tannini ben strutturati, acidità equilibrata e un finale lungo e persistente.
Metodo di produzione e conservazione
Le uve Corvina, Rondinella e Molinara vengono raccolte a mano e lasciate appassire in fruttaio per almeno 3 mesi. La fermentazione avviene lentamente e il vino affina per almeno 24 mesi in botti di rovere, seguito da un periodo di riposo in bottiglia. Si consiglia conservare in ambienti freschi, asciutti e al riparo dalla luce.
Riconoscimenti e premi
- 95 punti da Wine Spectator
- Tre Bicchieri dalla Guida Vini d’Italia
- Medaglia d’oro al Decanter World Wine Awards
Abbinamenti consigliati e modalità di servizio
- Ottimo con carni rosse brasate, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati
- Temperatura di servizio ideale: 18-20°C
- Si raccomanda la decantazione di almeno un’ora per esaltare profumi e struttura
Scheda tecnica
- Annata: 2019
- Tipologia: Amarone della Valpolicella DOCG
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
- Affinamento: minimo 24 mesi in botti di rovere, seguito da affinamento in bottiglia
- Gradazione alcolica: circa 15%
- Volume: 750 ml
- Conservazione: luogo fresco, asciutto e protetto dalla luce