Aglianico del Taburno Riserva DOCG "Terra di Rivolta" 2016
Pagamenti
Descrizione
Aglianico del Taburno Riserva DOCG "Terra di Rivolta" 2016: Introduzione
L'Aglianico del Taburno Riserva DOCG "Terra di Rivolta" 2016 è un vino rosso di grande struttura e complessità, simbolo della tradizione enologica campana. Questo vino si distingue per la sua eleganza e profondità, frutto di un lungo affinamento e di una selezione rigorosa delle uve.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: Pieno, robusto e armonioso.
- Profumo: Aromi intensi di prugna, ciliegia matura, frutti di bosco, con sentori di spezie, tabacco e cuoio.
- Gusto: Morbido e avvolgente, con tannini ben equilibrati, acidità viva e un finale lungo e persistente.
Metodo di produzione e conservazione
Le uve Aglianico sono raccolte manualmente e vinificate con fermentazione in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento dura minimo 36 mesi, di cui almeno 12 in botti di rovere, seguito da un periodo di riposo in bottiglia prima della commercializzazione. È consigliata la conservazione in ambiente fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Riconoscimenti e premi 2016-2018
- 94 punti da Wine Advocate (2018)
- 92 punti da James Suckling (2017)
- Medaglia d’oro al Concours Mondial de Bruxelles (2016)
- 93 punti da Wine Spectator (2017)
Abbinamenti consigliati e modalità di servizio
- Ideale con arrosti, carni rosse alla brace, selvaggina e formaggi stagionati
- Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C
- Consigliata la decantazione per almeno 1 ora per esaltare profumi e struttura
Scheda tecnica
- Annata: 2016
- Denominazione: Aglianico del Taburno Riserva DOCG
- Vitigno: 100% Aglianico
- Affinamento: minimo 36 mesi, di cui almeno 12 in botti di rovere, seguito da affinamento in bottiglia
- Gradazione alcolica: circa 14.5%
- Volume: 750 ml
- Conservazione: luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce
