Storia de Il Querciolaia
Il Querciolaia è un vino rappresentativo della zona dei Colli Toscana Centrale, prodotto con attenzione alla qualità e al rispetto della tradizione vitivinicola toscana.
Descrizione del Il Querciolaia IGT 2018
Il Querciolaia 2018 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre profumi complessi di frutti rossi maturi, spezie e leggere note balsamiche.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: pieno e armonico - Aromi: ciliegia, prugna, spezie dolci e note di tabacco - Gusto: equilibrato, tannini morbidi e finale persistente
Vinificazione e affinamento
Le uve fermentano in acciaio con controllo della temperatura. L’affinamento dura circa 12 mesi in botti di rovere francese, seguito da un periodo di affinamento in bottiglia.
Riconoscimenti e premi
Non disponibili per questo millesimo.
Abbinamenti gastronomici e servizio
Si abbina bene con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Temperatura di servizio consigliata: 18°C. Consigliata la decantazione di almeno 30 minuti.
Scheda tecnica
-
Denominazione: IGT Colli Toscana Centrale
-
Vitigni: Blend tipico toscano
-
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese, maturazione in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 14%
-
Formato: 0,75 L