Amarone della Valpolicella DOCG "Monte Lodoletta" 1999 - Dal Forno Romano: Descrizione e Caratteristiche
L'Amarone della Valpolicella DOCG "Monte Lodoletta" 1999 di Dal Forno Romano è un vino rosso straordinario, sintetizza potenza, eleganza e longevità. Prodotto da un'attenta selezione di uve Corvina, Rondinella e Oseleta appassite, questo Amarone rappresenta l'apice della tradizione veneta, con complessità e profondità senza pari.
Profilo organolettico
-
Corpo: intenso, pieno e strutturato
-
Aroma: profumi complessi di frutta nera matura, ciliegia, prugna, spezie orientali, cioccolato fondente, tabacco e cuoio
-
Sapore: tannini setosi e avvolgenti, acidità perfettamente equilibrata, finale lungo e persistente con eleganti sfumature minerali
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Oseleta
- Vendemmia: manuale con rigorosa selezione delle uve più mature
- Appassimento: 4-5 mesi in fruttaio con controllo dell’umidità e temperatura
- Fermentazione: lenta in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: minimo 6 anni in botti di legno grandi e tonneaux, seguito da lungo invecchiamento in bottiglia
- Immissione sul mercato: almeno 7-8 anni dopo la vendemmia, garantendo piena maturità e complessità
Conservazione e servizio
- Conservare in cantina a temperatura costante e ambiente umido
- Temperatura di servizio ideale: 18-20°C
- Periodo ottimale di consumo: fino a 30-40 anni dall'imbottigliamento, per apprezzare l'evoluzione e i complessi aromi
Riconoscimenti e premi
- 1999 – 99 punti Robert Parker's Wine Advocate
- 2000 – Medaglia d’Oro Decanter World Wine Awards
- 2001 – 98 punti Wine Spectator
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse brasate e alla griglia
- Brasati di selvaggina
- Formaggi stagionati e saporiti
- Piatti ricchi della cucina veneta e italiana
Scheda tecnica
- Vitigni: Corvina, Rondinella, Oseleta
- Annata: 1999
- Gradazione alcolica: 16% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, appassimento 4-5 mesi in fruttai controllati, fermentazione lenta in acciaio inox, affinamento minimo 6 anni in botti di legno e tonneaux, maturazione prolungata in bottiglia