Amarone della Valpolicella DOCG 2018 Tenuta Sant'Antonio

Normaler Preis €28,90 VAT included
Normaler Preis -15% €33,90 Ausverkaufspreis €28,90 VAT included
Nur noch 2 übrig
Little left!

Payments

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Description

Amarone della Valpolicella: Un Vino Rosso Straordinario

Amarone della Valpolicella DOCG "Campo dei Gigli" 2018 – Tenuta Sant’Antonio
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Annata: 2018
Paese: Italia
Regione: Veneto
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina, Oseleta
Grado alcolico: 15,5 – 16%
Formato: 0,75 L
Temperatura di servizio: 18–20 °C
Solfiti: Contiene solfiti

Descrizione:
Vino rosso corposo e intenso, con colore rubino profondo e riflessi porpora. Al naso si apre con profumi di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, spezie dolci, tabacco, cioccolato e note balsamiche. Al palato è pieno, caldo, con tannini vellutati e una lunga persistenza.

Caratteristiche:

  • Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee

  • Profumo: Ciliegia, mora, pepe nero, vaniglia, legno tostato

  • Gusto: Avvolgente, potente, con equilibrio tra alcol, struttura e freschezza

  • Stile: Elegante, classico e profondo

  • Invecchiamento: Ottimo potenziale (oltre 15 anni)

Vinificazione e affinamento:
Le uve sono raccolte a mano e lasciate appassire per circa 3 mesi. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene lentamente in legno. L’affinamento dura circa 3 anni in tonneaux nuovi di rovere francese da 500 litri, seguito da ulteriore riposo in bottiglia.

Premi e riconoscimenti (Annata 2018)

  • Luca Maroni – 94 punti
  • James Suckling – 92 punti
  • Falstaff – 91 punti

Abbinamenti consigliati

Perfetto con carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Ideale anche come vino da meditazione, servito a 18°C dopo una breve ossigenazione.

Caratteristiche del Vino

L'Amarone della Valpolicella DOCG 2018 di Tenuta Sant'Antonio è un vino rosso straordinario, famoso per la sua eleganza e complessità. Questo vino è prodotto utilizzando uve selezionate, principalmente Corvina, Rondinella e Molinara. L’asciugatura delle uve conferisce a questo vino il suo carattere unico, che si traduce in sapori intensi e un profumo avvolgente. Grazie alla sua produzione rigorosa, Amarone presenta una struttura robusta e un affinamento in botti di rovere che arricchisce ulteriormente il suo profilo aromatico.

Abbinamenti Gastronomici

Questo Amarone si abbina splendidamente a piatti ricchi e saporiti, come brasati, arrosti e formaggi stagionati. Ma non solo! Anche un semplice piatto di pasta al ragù può diventare un'esperienza sensoriale con un bicchiere di Amarone. Le sue note fruttate e sottili spezie lo rendono versatile in diverse situazioni culinarie, quindi può essere servito in cene formali, ma anche in serate più rilassate con amici, creando così piacevoli momenti di convivialità.

Un Investimento nel Gusto

Investire in una bottiglia di Amarone della Valpolicella è una scelta saggia per gli appassionati di vini e per i collezionisti. Questo vino non solo offre un'esperienza gustativa sublime, ma tende anche a migliorare con il tempo, diventando sempre più complesso e affascinante. In effetti, con il suo potenziale di invecchiamento, Amarone della Valpolicella è perfetto per essere stoccato nella propria cantina, creando memorie gustative per occasioni speciali in futuro.