Storia di Tommasi
Tommasi è una storica cantina della Valpolicella, fondata nel 1902. Con un approccio che unisce tradizione e innovazione, Tommasi è riconosciuta per i suoi Amarone ricchi e di grande eleganza.
Descrizione dell’Amarone Classico Tommasi 2019
L’Amarone Classico 2019 si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi granati. Al naso emergono profumi di ciliegie mature, prugne, spezie dolci, note di vaniglia e tabacco.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: pieno, caldo e avvolgente - Aromi: frutti rossi maturi, spezie aromatiche, cioccolato e sentori tostati - Gusto: morbido ed equilibrato, tannini setosi e finale lungo
Vinificazione e affinamento
Le uve sono appassite per circa 3 mesi. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox. L’affinamento dura almeno 24 mesi in botti di rovere, seguito da ulteriore maturazione in bottiglia.
Riconoscimenti e premi
- James Suckling: 93 punti (2019) - Wine Spectator: 92 punti (2019)
Abbinamenti gastronomici e servizio
Si abbina perfettamente a carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C. Si consiglia la decantazione per almeno 30 minuti.
Scheda tecnica
-
Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
-
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara
-
Affinamento: Minimo 24 mesi in botti di rovere, maturazione in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 15%
-
Formato: 0,75 L