Franciacorta Bellavista Rosé Brut Bellavista

Prix €38,00 inc. IVA
Prix -19% €47,00 Prix de solde €38,00 inc. IVA
En stock
Spedizione 24-48 ore

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

Franciacorta Bellavista Rosé Brut - Bellavista: Descrizione e Caratteristiche

Il Franciacorta Bellavista Rosé Brut è uno spumante elegante e raffinato, prodotto con uve Pinot Nero in purezza dalla storica cantina Bellavista. Questo Brut si distingue per la sua freschezza, finezza e la bollicina fine e persistente che esalta le sue caratteristiche uniche.

Profilo organolettico

  • Corpo: equilibrato, armonioso e fresco
  • Aroma: sentori delicati di frutti rossi, rosa, ciliegia, lamponi e note floreali
  • Sapore: sapido e fresco, con acidità vivace e finale lungo e pulito

Metodo di produzione e affinamento

  • Vitigno: Pinot Nero 100%
  • Vendemmia: raccolta manuale con selezione accurata delle uve
  • Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
  • Rifermentazione: metodo classico, con presa di spuma in bottiglia
  • Affinamento sui lieviti: minimo 30 mesi
  • Degorgement: effettuato al momento opportuno per preservare freschezza e complessità
  • Immissione sul mercato: circa 3 anni dopo la vendemmia

Conservazione e servizio

  • Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce
  • Temperatura di servizio consigliata: 6-8°C
  • Consumo ideale: entro 5-7 anni per godere di freschezza e complessità aromatica

Riconoscimenti e premi

  • 2018 – 93 Falstaff
  • 2018 – Tre Biccheri Gambero Rosso 

Abbinamenti gastronomici

  • Antipasti di mare e crostacei
  • Piatti a base di pesce e sushi
  • Carni bianche delicate
  • Formaggi freschi

Scheda tecnica

  • Vitigno: Pinot Nero 100%
  • Annata: assemblaggio di diverse annate con base 2018
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol.
  • Volume: 75 cl
  • Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, rifermentazione in bottiglia con metodo classico, affinamento minimo 30 mesi sui lieviti, degorgement tardivo