Aller au contenu

FINO AL 50% DI SCONTO

CLICCA QUI
Passer aux informations sur le produit
Description

Il Chianti Classico DOCG Berardenga 2018 Magnum Fèlsina è ottenuto da uve 100% Sangiovese provenienti dai vigneti situati a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, a nord-est di Siena. Le piante, coltivate con una densità di 5400 ceppi per ettaro e allevate a spalliera con potatura a cordone speronato e guyot semplice, mantengono un massimo di 5-8 gemme per ceppo per garantire qualità ed equilibrio. La vendemmia, effettuata entro le prime tre settimane di ottobre, avviene in tempi differenziati in base alle diverse altitudini dei vigneti. Le radici di questo vino risalgono a vigneti selezionati negli anni Settanta e Ottanta, con approfondite ricerche sulle piante madri che hanno guidato innesti e reimpianti tra gli anni Novanta e i primi anni 2000, assicurando così una produzione costante e di alta qualità.


Abbinamento
Premio
Antonio Galloni 92 2018
Falstaff 91 2018
Wine Spectator 89 2018

Fèlsina

Chianti Classico DOCG Berardenga 2018 Magnum Fèlsina

Prix ​​de vente €45,00
Prix ​​habituel €59,00Tu as sauvegardé 23% DÉSACTIVÉ
PAGA IN 3 RATE CON

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

100% Sangiovese

Tipologia

Vini Rossi

Regione

Toscana (Italia)

Gradazione Alcolica

13.00%

Formatto Bottiglia

1.5 L

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio

Affinamento

12 mesi in botti di rovere di Slavonia

Colore

Colore rosso rubino molto intenso.

Profumo

Il profumo è di frutti di bosco, insieme una leggera nota speziata.

Gusto

Al palato, nonostante una buona tannicità, è equilibrato.

Il Chianti Classico DOCG Berardenga 2018 Magnum Fèlsina è ottenuto da uve 100% Sangiovese provenienti dai vigneti situati a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti Classico, a nord-est di Siena. Le piante, coltivate con una densità di 5400 ceppi per ettaro e allevate a spalliera con potatura a cordone speronato e guyot semplice, mantengono un massimo di 5-8 gemme per ceppo per garantire qualità ed equilibrio. La vendemmia, effettuata entro le prime tre settimane di ottobre, avviene in tempi differenziati in base alle diverse altitudini dei vigneti. Le radici di questo vino risalgono a vigneti selezionati negli anni Settanta e Ottanta, con approfondite ricerche sulle piante madri che hanno guidato innesti e reimpianti tra gli anni Novanta e i primi anni 2000, assicurando così una produzione costante e di alta qualità.


Antonio Galloni 92 2018
Falstaff 91 2018
Wine Spectator 89 2018
Chianti Classico DOCG Berardenga 2018 Magnum Fèlsina

ALTRO DA QUESTO CANTINA

ALTRO SIMILI

Ottima enoteca online con tante bottiglie di vasta scelta davvero da nn perdere, con personale cordiale e gentile ed atmosfera fantastica… bravi

Filippo Cavaliere

Cortesia professionalità e prezzi giusti.

Giuseppe Giannella

Sono il top persone serie e sempre attenti nella scelta dei prodotti pe me affidabilissimo

Pasqualino De Piano

Drawer Title
ISCRIVITI SU NEWSLETTER

ISCRIVITI SU NEWSLETTER

HAI ALMENO 18 ANNI?

MI DISPIACI

produits similaires