Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2004 Biondi Santi
Pagamenti
Descrizione
Storia della Cantina Biondi Santi
La famiglia Biondi Santi è protagonista nella storia del Brunello di Montalcino sin dal XIX secolo. Fondatrice del primo Brunello, la cantina rappresenta un simbolo di tradizione e innovazione, impegnata nel preservare la qualità e l’autenticità di questo vino iconico.
Descrizione del Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2004 Biondi Santi
Il Brunello Riserva 2004 si presenta con un corpo pieno e armonico, esprimendo un colore rosso granato profondo. Aromi eleganti di ciliegia matura, rosa appassita, tabacco e spezie si fondono in un bouquet complesso. Al palato è strutturato, vellutato, con tannini raffinati e un finale molto persistente.
Vitigno e Metodo di Produzione
Prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso raccolte a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, seguita da una lunga macerazione. L’affinamento si svolge per almeno 5 anni in botti grandi di rovere di Slavonia, per sviluppare profondità e complessità, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia.
Conservazione e Immissione sul Mercato
Dopo un lungo periodo di maturazione, il vino viene immesso sul mercato solo dopo almeno 7 anni dalla vendemmia, garantendo piena espressione e longevità. Consigliata conservazione in cantina a temperatura stabile e umidità controllata.
Riconoscimenti e Premi
Il Brunello di Montalcino Riserva 2004 ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi:
- Robert Parker – 97/100 (2012)
- James Suckling – 96/100 (2013)
- Wine Spectator – 95/100 (2013)
- Gambero Rosso – 3 Bicchieri (2014)
- Vinous – 95/100 (2013)
- Bibenda – 5 Grappoli (2014)
Abbinamenti Gastronomici e Consigli di Servizio
Perfetto con brasati, selvaggina, carni rosse importanti e formaggi stagionati. Servire a 18-20°C, con decantazione di almeno un’ora per esaltarne aromi e struttura.
Scheda Tecnica
- Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
- Zona di produzione: Montalcino, Toscana
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio, macerazione prolungata
- Affinamento: Minimo 5 anni in botti di rovere di Slavonia + riposo in bottiglia
- Colore: Rosso granato intenso
- Aromi: Ciliegia, rosa appassita, tabacco, spezie
- Gusto: Strutturato, vellutato, tannini raffinati, finale persistente
- Gradazione alcolica: circa 14%
- Temperatura di servizio: 18-20°C