Aglianico Campania Celebration 2018 Sanpaolo, Claudio Quarta
Pagamenti
Descrizione
Aglianico: un tesoro della Campania
Origini e Tradizioni
L'Aglianico è uno dei vini rossi più rappresentativi della Campania, un vitigno che risale a secoli fa. La sua origine è avvolta da mistero, ma è certo che ha trovato in questa regione il suo habitat ideale. Questo vino non è solo una bevanda; è parte della tradizione culturale campana e viene spesso celebrato con eventi come la Campania Celebration. Così, l'Aglianico rappresenta non solo un'eccellenza vinicola, ma anche un legame profondo con le radici locali.
Caratteristiche Organolettiche
L'Aglianico è conosciuto per il suo intenso colore rubino e i suoi aromi complessi, che variano da note fruttate a sentori terrosi. Il vino è strutturato, tannico e mostra una notevole capacità di invecchiamento. Queste sue caratteristiche lo rendono perfetto per accompagnare piatti robusti, ma può anche essere apprezzato da solo. Quindi, ogni sorso di Aglianico è un viaggio attraverso il territorio campano.
Un Vino Per Ogni Occasione
Il 2018 di Claudio Quarta è un esempio impeccabile di Aglianico, capace di sorprendere gli intenditori. È un vino perfetto per cene importanti, ma anche per serate tra amici. Grazie al suo equilibrio e alla sua complessità, l'Aglianico riesce a soddisfare anche i palati più esigenti. Quindi, non esitare a includere questo vino nelle tue occasioni speciali, perché porterà sempre un tocco di eleganza e autenticità.
Caratteristiche
Premio
Abbinamento




