Tenuta Sant'Antonio: vini pregiati veneti con equilibrio e carattere autentico

Tenuta Sant’Antonio – Descrizione Azienda

Tenuta Sant’Antonio è una prestigiosa azienda vinicola situata tra le colline della Valpolicella orientale, tra le valli di Illasi e Mezzane, in provincia di Verona. Fondata dai fratelli Armando, Tiziano, Paolo e Massimo Castagnedi, la tenuta nasce dal desiderio di unire tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. Oggi l’azienda conta oltre 100 ettari di vigneti e rappresenta una delle realtà più importanti del Veneto.

Territorio e Vitigni

I vigneti della Tenuta Sant’Antonio si trovano su terreni calcarei e ben drenati, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri. Il clima è influenzato dalle brezze del Lago di Garda, che garantiscono maturazioni equilibrate delle uve. Le varietà principali per i vini rossi sono Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Oseleta, mentre per i bianchi spiccano Garganega, Trebbiano di Soave e Chardonnay.

Stile e Filosofia Produttiva

La filosofia della Tenuta Sant’Antonio si basa sulla ricerca dell’eccellenza e sul rispetto del territorio. I fratelli Castagnedi hanno introdotto il progetto TéLOS, dedicato alla produzione di vini sostenibili e naturali, con riduzione dell’uso di solfiti e maggiore attenzione alla purezza espressiva dell’uva. Tradizione e modernità convivono armoniosamente, dando vita a vini eleganti e riconoscibili.

Vini Rappresentativi

  • Campo dei Gigli Amarone della Valpolicella DOCG: il vino simbolo della tenuta, ottenuto da uve appassite e affinato a lungo in legno. Potente, complesso e profondo.

  • Amarone Antonio Castagnedi DOCG: elegante e strutturato, esprime l’identità del territorio.

  • Monte Ceriani Soave DOC: bianco minerale e fresco, da uve Garganega coltivate su terreni vulcanico-calcari.

  • Linea Scaia: vini giovani, profumati e moderni, pensati per una beva quotidiana e versatile.

Carattere dei Vini

I vini rossi della Tenuta Sant’Antonio sono ricchi e intensi, con note di frutta matura, spezie e tannini morbidi. I bianchi, invece, si distinguono per freschezza, equilibrio e fine mineralità. Ogni etichetta riflette la passione e la competenza dei fratelli Castagnedi.

Abbinamenti Gastronomici

  • I rossi più strutturati, come l’Amarone, si abbinano a carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

  • I bianchi come il Soave Monte Ceriani sono perfetti con pesce, crostacei, antipasti leggeri e formaggi freschi.

Filtrer les produits

Le prix le plus élevé est €39,50

3 Produits