4 Produits
Montevertine: Vini Toscani di Eccellenza con Tradizione e Qualità Unica
Scopri –Montevertine
Regione: Toscana
Anno di Fondazione: 1967
Produzione Annuale: Circa 100.000 bottiglie
Indirizzo: Località Montevertine, Radda in Chianti (SI), Italia
Enologo: Martino Manetti
Un Viaggio nella Storia
Montevertine nasce nel 1967 grazie alla visione di Sergio Manetti, che acquistò la tenuta come residenza di campagna e iniziò, quasi per gioco, a produrre vino per gli amici. Il successo inatteso delle prime bottiglie lo spinse a dedicarsi completamente alla viticoltura, trasformando Montevertine in una leggenda del Chianti. Oggi l’azienda è guidata dal figlio Martino Manetti, che continua con dedizione la tradizione familiare, preservando lo spirito autentico delle origini.
Arte e Cultura
A Montevertine il vino è una forma d’arte, un linguaggio che unisce il tempo, la terra e la sensibilità umana. L’azienda ha scelto di produrre solo vini da uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino, rifiutando l’uso di vitigni internazionali. Questa scelta, coraggiosa e controcorrente, esprime una profonda fedeltà alla cultura toscana e al carattere del territorio del Chianti Classico. Ogni etichetta racconta una filosofia di purezza, eleganza e identità.
Vini Pregiati e Gastronomia
I vini di Montevertine — come il celebre Le Pergole Torte, il Montevertine e il Pian del Ciampolo — sono considerati tra i più raffinati esempi di Sangiovese in Italia. Eleganti, complessi e longevi, esprimono al meglio la potenza e la grazia del territorio toscano. Perfetti con piatti tipici come la bistecca alla fiorentina, i salumi toscani e i formaggi stagionati, offrono un’esperienza gustativa che unisce autenticità, tradizione e passione.

