Vernaccia di San Gimignano DOCG Isola Bianca 2023 Teruzzi
DENOMINAZIONE
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Annata: 2023
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano 100%
Grado alcolico: 13.0% vol
Affinamento: 4 mesi in acciaio
Temperatura di servizio: 10-12°C
DESCRIZIONE
La Vernaccia di San Gimignano "Isola Bianca" 2023 di Teruzzi incarna l'eleganza e la tipicità di uno dei bianchi storici più celebrati della Toscana. Prodotto nel cuore delle colline di San Gimignano, questo vino unisce la struttura della Vernaccia a una piacevole freschezza. Al naso emergono note di agrumi, mela golden e sentori di mandorla fresca, mentre al palato si rivale sapido e minerale, con un finale persistente che ricorda la tipica mineralità del territorio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
-
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
-
Profumo: Agrumi, mela golden, mandorla fresca
-
Gusto: Sapido, minerale e persistente
-
Stile: Fresco ed elegante
-
Potenziale di invecchiamento: 3-6 anni
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
-
Vendemmia: Manuale a settembre
-
Fermentazione: In acciaio a temperatura controllata
-
Affinamento: 4 mesi in acciaio inox
-
Zona di produzione: San Gimignano, Toscana
PREMI E RICONOSCIMENTI
-
89/100 punti - James Suckling
-
2 bicchieri - Gambero Rosso
-
Medaglia d'Argento - Concorso Enologico Internazionale
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
-
Antipasti: Crostini toscani, bruschette
-
Primi: Risotto alle verdure, pici al ragù bianco
-
Secondi: Pesce al forno, carni bianche
-
Formaggi: Pecorino toscano fresco
-
Altri: Frittate, torte salate
DENOMINAZIONE
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Annata: 2023
Vitigno: Vernaccia di San Gimignano 100%
Grado alcolico: 13.0% vol
Affinamento: 4 mesi in acciaio
Temperatura di servizio: 10-12°C
DESCRIZIONE
La Vernaccia di San Gimignano "Isola Bianca" 2023 di Teruzzi incarna l'eleganza e la tipicità di uno dei bianchi storici più celebrati della Toscana. Prodotto nel cuore delle colline di San Gimignano, questo vino unisce la struttura della Vernaccia a una piacevole freschezza. Al naso emergono note di agrumi, mela golden e sentori di mandorla fresca, mentre al palato si rivale sapido e minerale, con un finale persistente che ricorda la tipica mineralità del territorio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
-
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
-
Profumo: Agrumi, mela golden, mandorla fresca
-
Gusto: Sapido, minerale e persistente
-
Stile: Fresco ed elegante
-
Potenziale di invecchiamento: 3-6 anni
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
-
Vendemmia: Manuale a settembre
-
Fermentazione: In acciaio a temperatura controllata
-
Affinamento: 4 mesi in acciaio inox
-
Zona di produzione: San Gimignano, Toscana
PREMI E RICONOSCIMENTI
-
89/100 punti - James Suckling
-
2 bicchieri - Gambero Rosso
-
Medaglia d'Argento - Concorso Enologico Internazionale
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
-
Antipasti: Crostini toscani, bruschette
-
Primi: Risotto alle verdure, pici al ragù bianco
-
Secondi: Pesce al forno, carni bianche
-
Formaggi: Pecorino toscano fresco
-
Altri: Frittate, torte salate