Clos de l'Oratoire des Papes Chateauneuf du Pape Rouge 2016
Pagamenti
Descrizione
Clos de l'Oratoire des Papes Chateauneuf du Pape Rouge 2016: Storia della Cantina
Clos de l'Oratoire des Papes è una delle aziende di riferimento di Châteauneuf-du-Pape, con radici fondate nel XIX secolo. La tenuta è celebre per la produzione di vini rossi strutturati che riflettono l’unicità del terroir della Valle del Rodano, con cura tradizionale e tecnica moderna.
Descrizione del Vino
Questo Châteauneuf-du-Pape Rouge 2016 è un blend tradizionale formato principalmente da Grenache, Syrah e Mourvèdre. Il vino si presenta corposo, con aromi intensi di frutti rossi maturi, spezie, pepe nero e leggere note di cuoio. Al palato offre equilibrio, tannini morbidi e un finale lungo e avvolgente.
Vinificazione e Affinamento
Le uve sono raccolte manualmente e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino affina per circa 18 mesi, parte in botti di rovere francese e parte in grandi contenitori di cemento, permettendo un corretto sviluppo dei tannini e dell’aroma prima della commercializzazione.
Riconoscimenti e Premi
- James Suckling: 93 punti (2016)
- Wine Spectator: 92 punti (2016)
- Vinous: 91 punti (2016)
Abbinamenti Gastronomici e Consigli di Servizio
Ideale con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. La temperatura di servizio consigliata è fra 16 e 18 °C. Questo vino si esprime al meglio se consumato entro 10-15 anni dalla vendemmia.
Scheda Tecnica
- Vitigni: Grenache, Syrah, Mourvèdre
- Zona di produzione: Châteauneuf-du-Pape, Valle del Rodano
- Gradazione alcolica: 14,5%
- Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: 18 mesi in rovere francese e cemento
- pH: 3.65
- Acidità totale: 5.1 g/L