castel giocondo brunello di montalcino 2013
Pagamenti
Descrizione
Storia della Tenuta Castel Giocondo
Castel Giocondo, situata a Montalcino, è una storica proprietà appartenente alla prestigiosa famiglia Marchesi Frescobaldi. Dal 1990 valorizza il territorio del Brunello di Montalcino con vini di alta qualità che uniscono tradizione e innovazione.
Descrizione del Brunello di Montalcino 2013 Castel Giocondo
Il Brunello di Montalcino 2013 presenta un corpo pieno e strutturato, con un colore rosso rubino intenso. Al naso regala aromi di ciliegia matura, prugna, spezie delicate e sentori di tabacco e cuoio. Al palato è armonico, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.
Vitigno e Metodo di Produzione
Prodotto al 100% da uve Sangiovese Grosso, raccolte manualmente. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione per estrarre complessità. L’affinamento dura circa 30 mesi in botti di rovere francese e slavonia, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia.
Conservazione e Immissione sul Mercato
Dopo un periodo di affinamento totale di circa 4 anni dalla vendemmia, il vino viene immesso sul mercato, pronto per essere degustato. La conservazione ideale è in cantina con temperatura costante e umidità controllata.
Riconoscimenti e Premi
Il Brunello di Montalcino 2013 Castel Giocondo ha ricevuto numerosi riconoscimenti:
- Robert Parker – 94/100 (2017)
- James Suckling – 93/100 (2017)
- Gambero Rosso – 3 Bicchieri (2018)
- Wine Spectator – 92/100 (2017)
- Vinous – 92/100 (2017)
- Bibenda – 4 Grappoli (2018)
Abbinamenti Gastronomici e Consigli di Servizio
Eccellente con arrosti, selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati. Si consiglia di servirlo a 18-20°C, con una decantazione di almeno un’ora per sprigionare pienamente aromi e sapori.
Scheda Tecnica
- Vitigno: Sangiovese Grosso 100%
- Zona di produzione: Montalcino, Toscana
- Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: Circa 30 mesi in botti di rovere + riposo in bottiglia
- Colore: Rosso rubino intenso
- Aromi: Ciliegia matura, prugna, spezie, tabacco, cuoio
- Gusto: Corpo pieno, tannini vellutati, finale persistente
- Gradazione alcolica: circa 14%
- Temperatura di servizio: 18-20°C