Bussia Vigna Colonnello Barolo DOCG Riserva 2014 - Prunotto Antinori: Descrizione e Caratteristiche
Il Bussia Vigna Colonnello Barolo DOCG Riserva 2014 di Prunotto Antinori rappresenta l’eccellenza del territorio delle Langhe. Questo Barolo Riserva corposo e complesso nasce da uve Nebbiolo coltivate nel prestigioso vigneto "Vigna Colonnello". Si distingue per la sua profondità aromatica, struttura solida e grande capacità di invecchiamento.
Profilo organolettico
-
Corpo: pieno, strutturato e armonioso
-
Aroma: note di ciliegia, rosa appassita, spezie dolci, tabacco e sentori di cuoio
-
Sapore: tannini vellutati ma decisi, acidità equilibrata e finale lungo e persistente
Metodo di produzione e affinamento
- Vitigno: Nebbiolo 100%
- Vendemmia: manuale con selezione accurata delle uve
- Fermentazione: in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: minimo 48 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da adeguato riposo in bottiglia
- Immissione sul mercato: generalmente dopo almeno 5 anni dalla vendemmia
Conservazione e servizio
- Conservare in luogo fresco e buio, con temperatura stabile tra 12-16°C
- Temperatura di servizio consigliata: 18-20°C
- Consumo ideale: entro 20-25 anni per godere di piena evoluzione e complessità
Riconoscimenti e premi
- 2014 – 97 punti Wine Advocate
- 2015 – Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles
- 2016 – 96 punti James Suckling
- 2017 – 95 punti Vinous
Abbinamenti gastronomici
- Carni rosse brasate o alla griglia
- Selvaggina e brasati
- Formaggi stagionati e saporiti
- Piatti robusti della tradizione piemontese
Scheda tecnica
- Vitigno: Nebbiolo 100%
- Annata: 2014
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Volume: 75 cl
- Processi di lavorazione: vendemmia manuale, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, affinamento minimo 48 mesi in botti di rovere di Slavonia, riposo in bottiglia