Storia di Angelo Gaja
Angelo Gaja è una leggenda dell’enologia piemontese, noto per aver modernizzato la produzione dei grandi vini delle Langhe. Il Sori Langhe San Lorenzo rappresenta un’eccellenza che unisce tradizione e innovazione.
Descrizione del Sori Langhe San Lorenzo 2003
Il Sori Langhe San Lorenzo 2003 è un vino prodotto principalmente da uve Nebbiolo. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e profumi complessi di rose, frutti rossi e note speziate.
Caratteristiche organolettiche
- Corpo: pieno e ben strutturato - Aromi: rosa, ciliegia, spezie dolci e tabacco - Gusto: tannini eleganti, equilibrio raffinato, finale persistente
Metodo di vinificazione e affinamento
La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino affina per circa 24 mesi in botti di rovere di slavonia, seguito da un periodo in bottiglia prima della commercializzazione.
Riconoscimenti e premi
- Robert Parker: 94 punti (2003) - James Suckling: 92 punti (2003) - Wine Spectator: 90 punti (2003)
Abbinamenti gastronomici e servizio
Perfetto con carni rosse, arrosti e piatti della tradizione piemontese. Temperatura di servizio consigliata: 18°C. Consigliata la decantazione di almeno un’ora.
Scheda tecnica
-
Denominazione: Langhe DOC
-
Vitigno: Nebbiolo 100%
-
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di slavonia, maturazione in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 14%
-
Formato bottiglia: 0,75 L