Quid Falanghina Brut Janare La Guardiense 2024

SKU: 10002
Precio regular €7,50 inc. IVA
Precio regular -21% €9,50 Precio de venta €7,50 inc. IVA
En existencia
Spedizione 24-48 ore

Pagamenti

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Descrizione

Quid Falanghina Brut Janare La Guardiense 2024: Descrizione e Caratteristiche

Il Quid Falanghina Brut Janare 2024 di La Guardiense è uno spumante elegante e raffinato, che esprime freschezza e complessità tipiche del vitigno Falanghina. Con bollicine sottili e perlage persistente, rappresenta un’eccellenza del territorio campano nella categoria Brut.

Caratteristiche organolettiche

  • Colore: giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente
  • Aroma: profumi intensi di fiori bianchi, agrumi, mela verde e leggere note minerali
  • Sapore: secco, fresco e armonico, con acidità equilibrata e un finale elegante e persistente

Vinificazione e affinamento

  • Vendemmia manuale con selezione accurata delle uve Falanghina
  • Pressatura soffice e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Spumantizzazione metodo Charmat con affinamento prolungato sui lieviti
  • Maturazione in bottiglia per garantire complessità e finezza

Riconoscimenti e premi dell’annata 2024

  • Tre Bicchieri del Gambero Rosso

  • Corona della guida Vinibuoni d’Italia

  • Cinque Grappoli di Bibenda

  • Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles

Abbinamenti gastronomici e servizio

  • Ideale con antipasti di mare, piatti di pesce, sushi e crostacei
  • Perfetto anche con carni bianche e formaggi freschi
  • Temperatura di servizio: 6-8°C
  • Consumo consigliato: entro 2-3 anni per mantenere freschezza e aromaticità

Scheda tecnica

  • Vitigno: Falanghina 100%
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Campania IGT
  • Tipologia: Spumante Brut
  • Gradazione alcolica: 12% vol.
  • Volume: 75 cl
  • Metodo di produzione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, spumantizzazione metodo Charmat, affinamento prolungato sui lieviti, maturazione in bottiglia