Rum: Selezione di Rum di Alta Qualità per Connoisseur ed Esperti

RUM
Regione: Caraibi / America Latina
Anno di Fondazione (tradizione): Origini nel XVII secolo
Produzione Annuale: Limitata e selezionata in base alla provenienza e al tipo di invecchiamento
Indirizzo: Distillerie situate tra isole caraibiche e regioni tropicali
Maestro Distillatore: Esperti artigiani custodi della tradizione coloniale del rum
UN VIAGGIO NELLE TERRE DEL SOLE
Il rum nasce nel cuore dei tropici, dove la canna da zucchero cresce rigogliosa sotto il sole dei Caraibi. Frutto di una storia secolare che intreccia cultura, commercio e passione, il rum è oggi simbolo di calore, libertà e spirito avventuroso. Ogni Paese produttore — dalla Giamaica a Cuba, dal Nicaragua alla Martinica — offre una propria interpretazione di questo distillato, rendendolo unico in ogni versione.
ARTE E DISTILLAZIONE
La produzione del rum inizia con la fermentazione del succo o della melassa di canna da zucchero, seguita da una distillazione attenta e precisa. A seconda della tradizione locale, può essere realizzato in alambicchi continui o discontinui, conferendo al distillato profili aromatici differenti. L’invecchiamento in botti di rovere, spesso ex-bourbon o sherry, ne arricchisce il colore, la complessità e la morbidezza, trasformando il rum in una sinfonia di aromi tropicali e speziati.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Dorato ambrato o bruno intenso, a seconda dell’invecchiamento
Profumo: Ricco e avvolgente, con note di vaniglia, caramello, miele, frutta tropicale e leggeri sentori di legno tostato
Gusto: Morbido, caldo e armonico, con equilibrio tra dolcezza e speziatura e un finale lungo e vellutato
PRODUZIONE E AFFINAMENTO
-
Fermentazione del succo o della melassa di canna da zucchero
-
Distillazione in alambicchi di rame o a colonna
-
Affinamento in botti di rovere (da 3 fino a oltre 20 anni)
-
Assemblaggio e maturazione finale per ottenere equilibrio e complessità
Tipologie principali: Rum bianco, dorato, scuro, invecchiato e agricole
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Eccellente da degustare liscio, con ghiaccio o in cocktail iconici come Daiquiri, Mojito e Old Fashioned. Si abbina perfettamente a cioccolato fondente, frutta secca, sigari pregiati e dessert a base di caramello o vaniglia.